![]() |
Chi l'Autore | |
Zefi è originaria del villaggio Karya di Tinos. Ha fatto studi di primo livello in scienze archeologiche e storia dell'arte all'Università degli S tudi di Atene, mentre ha concluso la sua postlaurea all'Università Leicester di Londra, specializzandosi in museologia. Ha lavorato come archeologa in differenti scavi a Tinos e nei musei di Atene e del Regno Unito. Il suo amore particolare per il proprio paese emerge dai vari compiti e le tesine che fin'ora ha svolto. Ha partecipato alle vicende civili dell'isola. Ha preso parte volontariamente agli scavi universitari a Xomburgo, mentre ha svolto una tesi di laurea su “l'icona dell'Annunciazione della Beata Vergine e il suo influsso sui pellegrini”, oltre che sul “museo archeologico di Tinos” etc. Dal 1998 fino al 2004 era responsabile della redazione ed editrice del giornale “La voce di Karya” mentre è anche membro dell'associazione culturale del villaggio di Karya. Per la scrittura di questo libro, oltre la mia conoscenza sul luogo di miei origini e le fonti le cui mi sono fatta consigliare, ho avuto anche bisogno dell' appoggio dei miei compatrioti. Ringrazio a tutti coloro che hanno dedicato con molto piacere il loro tempo personale e condiviso le loro conoscenze, oltre agli enti pubblici dell'isola che mi sono stati veramente utili in tutto ciò che gli ho chiesto. A livello personale ringrazio il signore Sefano Delatola e Stefano Yaya per le preziose informazioni che mi hanno dato e il sacerdote cattolico, Marco Foscolo per le informazioni sull'Archivio dell'Arcidiocesi cattolica. Ringrazio anche il Sig. Savva Apergis per le informazioni che ci ha dato sugli usi e i costumi del luogo dei suoi origini, il villaggio di Triandaros, e la signora Angela Moraitis-Ghiftoghiannis per il materiale sulle parti superiori di Tinos, e le sue poesie che mi ha affidato. Grazie di cuore al Professore Aristide Kontogeorgis per le immagini uniche che molto volentieri ci ha permesso di utilizzare, al signore Tasos Anastasiou per il suo contributo e i suggerimenti per le marcie di cammini a piedi, al signore Yannis Psaltis per le informazioni sulle colombaie e le azioni degli ambientalisti, al personale del Museo Archeologico di Tinos per le loro risposte, al Sin. Federico Prindezis delle informazioni preziose e i percorsi attraverso sentieri sconosciuti. Inoltre, hanno la mia gratitudine il Padre Sebastiano Freris per le informazioni e suggerimenti sulle Terme e l'Abbazia gesuita, e la signora Maria Delatola-Foskolos per le sue ricette tradizionali. Grazie mille al Sin. Nikos Gyzis per il suo sincero appoggio, alla signora Anna Petrova per i suoi consigli e l'aiuto, al direttore del Liceo, Sin. Georgio Amiralì per le accurate osservazioni e i suggerimenti, e al Sin. Nikos Bartalitis, funzionario dell'ufficio di stampa di Tinos, per la pazienza e il suo aiuto prezioso durante la progettazione del libro. Infine, ringrazio il signore Ioannis Vidalis che ha sostenuto moralmente e finanziariamente i miei sforzi, ma soprattutto i miei genitori che non hanno mai smesso di incoraggiarmi su tutti i miei impegni. |
||
|
||
![]() |
||
© 2008 Francois Web Design |